BENVENUTI SULLE DOMANDE FREQUENTI
Domande frequenti (FAQ) dei clienti privati sulle case mobili
Ecco le domande che ci porgono più di frequente visitatori e utenti del nostro sito o chi si avvicina al mondo delle case mobili e prefabbricate per la prima volta.
Le abbiamo riunite tutte qui per rispondere alle curiosità e alle richieste che ci vengono rivolte più di frequente.
Se non trovi la risposta che cerchi, usa il form di contatto e inviaci la tua domanda.
Ha la stessa robustezza e abitabilità di una casa tradizionale, ma costa meno ed è pronta in pochissimo tempo. Le nostre case prefabbricate sono inoltre facili e veloci da trasportare e assemblare.
Su terreno con “Permesso di Costruire”.
Leggi gli articoli dedicati di approfondimento:
In base al D.P.R. 380/2001, la direttiva che regolamenta il posizionamento di case mobili a livello privato, richiede sempre e comunque il parere preventivo dell’ufficio tecnico comunale di competenza.
Per poter posizionare una casa mobile su un terreno non edificabile, devono essere verificate le seguenti condizioni:
- deve trattarsi di un manufatto realmente trasportabile su strada, quindi essere sistemato su telaio poggiante su ruote gommate (non fornito nel prezzo), bilanciate da supporti di ferro, e omologato per il trasporto su strada; in pratica, deve rientrare nella categoria dei veicoli, targati e con carta di circolazione;
- deve soddisfare necessità puramente transitorie;
- non deve risultare ancorata e quindi poter essere immediatamente rimossa e trasferita altrove;
- non deve essere allacciata alle reti idrica, elettrica e del gas.
Leggi gli articoli dedicati di approfondimento:
Il prezzo è IVA inclusa, trasporto e montaggio esclusi.
Il costo del trasporto della casa mobile varia in funzione della destinazione, può essere effettuato o a cura del cliente o tramite i nostri trasportatori di fiducia.
Per ricevere un preventivo dettagliato inviaci una mail all’indirizzo info@casamobileitalia.it indicandoci modello e luogo di consegna.
I pannelli coibentati sono realizzati con due lamine metalliche al cui interno è interposto uno strato di schiuma isolante in poliuretano; si tratta di una struttura monolitica che presenta alta resistenza meccanica alle sollecitazioni di esercizio e ai carichi concentrati.
Da non trascurare sono le notevoli proprietà di isolamento termico, come resistenza al fuoco e al calore e isolamento acustico, grazie all’ottimo potere fonoassorbente.
Leggi gli articoli dedicati di approfondimento:
No, non è necessario.
Tutte le operazioni di vendita a privati possono essere finanziate a tassi vantaggiosi, la nostra società di credito di riferimento è Findomestic (la società si riserva l’approvazione del finanziamento).
La casa mobile è garantita per 24 mesi dalla data di acquisto.
La data di acquisto viene comprovata da un documento valido agli effetti fiscali, riportante la data in cui è stata effettuata la vendita e gli estremi identificativi del prodotto. Perché la garanzia sia riconosciuta è necessario che tale documento sia esibito in caso di intervento di personale tecnico.
Per “garanzia” si intende la riparazione o la sostituzione delle parti componenti il prodotto che risultano difettose all’origine per difetti di fabbricazione; in tal caso sono comprese nella garanzia anche eventuali spese di trasporto. Il personale tecnico sarà inviato, su richiesta del cliente, nei limiti di tempo concessi dalle ns. esigenze organizzative.
La stessa manutenzione ordinaria di quelle tradizionali e il controllo periodico di tutte le guarnizioni, sigillature e parti metalliche.
Trattandosi di prodotti di importazione i tempi di consegna di aggirano intorno ai 180gg dall’ordine.
Per poter consentire al mezzo che trasporta la casa mobile serve una strada di almeno 3 metri di larghezza, con possibilità di manovra per il camion trasportatore.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.